Home Sicurezza
PDF Stampa

a.m.s.i.

 

LE 12 REGOLE DI CONDOTTA SULLE PISTE

1 - Rispetto per gli altri
Ogni sciatore deve comportarsi in modo da non mettere in pericolo la persona altrui o provocare danno.


2 - Padronanza della velocità e del comportamento
Ogni sciatore deve tenere una velocità ed un comportamento adeguati alla propria capacità nonchè alle condizioni generali e del tempo.


3 - Scelta della direzione
Lo sciatore a monte il quale, per la posizione dominante, ha la possibilità di scelta del percorso, deve tenere una direzione che eviti il pericolo di collisione con lo sciatore a valle.


4 - Il sorpasso
Il sorpasso può essere effettuato tanto a monte che a valle, sulla destra o sulla sinistra, ma sempre a una distanza tale da consentire le evoluzioni dello sciatore sorpassato.


5 - Attraversamento e incrocio
Lo sciatore, che si immette su una pista o attraversa un terreno di esercitazione, deve assicurarsi, mediante controllo visivo a monte e a valle, di poterlo fare senza pericolo per sè e per gli altri. Lo stesso comportamento deve essere tenuto dopo ogni sosta.


6 - Sosta
Lo sciatore deve evitare di fermarsi, se non in caso di assoluta necessità, sulle piste ed in specie nei passaggi obbligati o senza visibilità. In caso di caduta lo sciatore deve sgombrare la pista al più presto possibile.


7 - Salita
Lo sciatore che risale la pista deve procedere soltanto ai bordi di essa ed è tenuto a discostarsene in caso di cattiva visibilità. Lo stesso comportamento deve tenere lo sciatore che discende a piedi la pista.


8 - Rispetto della segnaletica
Tutti gli sciatori devono rispettare la segnaletica delle piste.


9 - In caso di incidente
Chiunque deve prestarsi per il soccorso in caso di incidente.


10 - Identificazione
Chiunque sia coinvolto in un incidente o ne sia testimone è tenuto a dare le proprie generalità.

 

11 - Spazio minimo per sorpasso dal bordo della pista

E' buona norma che lo sciatore non curvi sul bordo della pista, ma lasci sempre uno spazio sufficiente per agevolare il suo sorpasso.

 

12 - Traiettorie

E' buona norma che lo sciatore non curvi sul bordo della pista, ma lasci sempre uno spazio sufficiente per agevolare il suo sorpasso.

 

 

LE 11 REGOLE DI CONDOTTA SULLE PISTE DI FONDO.


1 - Rispettare gli altri
Ogni fondista si deve comportare in modo tale da non mettere in pericolo altri sciatori e specialmente i meno preparati.

2 - Rispetto della segnaletica
Il fondista deve rispettare la delimitazione della pista e la segnaletica. Sui binari deve seguire il senso di marcia e la direzione indicata.

3 - La traccia da seguire
Se la pista è battuta a più binari, lo sciatore deve utilizzare la pista di destra. Nel caso di gruppi, procedere sempre in fila sulla pista di destra.

4 - Sorpasso
Lo sciatore che precede non è tenuto a dare pista, tuttavia deve lasciare il passo al fondista più veloce ogni qualvolta ritenga di porterlo fare senza pericolo. Il sorpasso può essere effettuato sia a destra che a sinistra su una traccia libera, o fuori pista, avvertendo a voce lo sciatore che precede ma sempre senza creare pericolo per gli altri.

5 - Incrocio
In caso di percorso a traccia semplice e doppio senso di marcia, per evitare l'incrocio, entrambi gli sciatori debbono liberare la pista portandosi alla propria destra. Sui pendii dare la precedenza allo sciatore che scende. Tenere sempre i bastoncini accostati al corpo per evitare difficoltà nelle manovre.

6 - Padronanza della velocità e del comportamento
Ogni fondista, specie nella discesa, deve adattare la sua velocità e il suo comportamento alle proprie capacità tecniche, nonchè alle condizioni della neve, del tempo, della visibilità, dell'affollamento sulla pista. Tenere sempre una distanza di sicurezza con lo sciatore che precede.

7 - Sosta e caduta
La sosta deve essere effettuata fuori dei binari e della pista. Lo sciatore, in caso di caduta, deve lasciare libera la pista il più presto possibile spostandosi dalla traccia.

8 - Soccorso in caso di infortunio
In caso di incidente portare sempre soccorso.

9 - Identificazione

Chiunque sia coinvolto in un incidente o ne sia testimone è tenuto a dare le proprie generalità.

10 - Rispetto dell'ambiente e delle piste
Il fondista educato non abbandona mai i rifiuti sulla pista e non danneggia l'ambiente. La traccia non deve essere rovinata, camminando senza sci, con sci da discesa, con slitte o altri mezzi.

11 - Gara in corso
Se sul percorso è in svolgimento una competizione organizzata, lasciare libera la pista fino al termine della gara.

 

 

I consigli del C.F.S in pdf (disponibili anche nella sezione download):

 

Montagna sicura - scarica pdf

Sicuri in montagna - scarica pdf

Meteomont la montagna sicura - scarica pdf